I ransomware sono tra i malware piรน temuti e piรน in crescita, bloccano i dispositivi in cambio di un riscatto in denaro.
Si parla spesso di ransomware, i malware in grado di bloccare i nostri dispositivi, compresi file, video, dati e foto, e di chiedere un riscatto in denaro per lo sblocco. Sono tra i virus piรน in crescita degli ultimi anni e colpiscono aziende e privati. Vediamo allora quattro consigli per difenderci.
I ransomware agiscono in modo molto semplice: entrano nel computer dellโutente e ne bloccano lโacceso ai files. Per poter tornare a utilizzare il proprio dispositivo รจ necessario pagare un riscatto che solitamente varia traย i 200 e 1000 euro.
Purtroppo esistono diversi modi per essere infettati da un ransomware, come per esempio gli allegati delle e-mail, i link malevoli o tramite exploit kit. Pagare il riscatto non รจ la soluzione ideale, perciรฒ se siamo stati infettati rivolgiamoci alle autoritร . E’ possibile prevenire lโattacco con un poโ di attenzione; ecco quattro consigli per difendersi.
Usare un antivirus
Puรฒ sembrare ovvio ma il primo passo da fare รจ essere prudenti per non essere infettati il primo consiglio รจ quello di proteggere i nostri dispositivi con un antivirus affidabile. Il nostro Webroot Secure Anywhere Endpoint Protection รจ uno dei sistemi piรน premiati per la lotta ai ransomware e permette di bloccare la maggior parte dei malware attualmente conosciuti. E ci proteggerร anche dalle nuove minacce perchรฉ viene costantemente aggiornato utilizzando BrightCloud Treath Intelligence.
Backup regolari
Eseguire un backup dei propri dati รจ fondamentale per essere protetti da un possibile attacco ransomware. Salviamo offline ogni nostro dato e documento importante per evitare che il virus del riscatto lo faccia diventare inutile. Se lo facciamo non avremo paura di blocchi sul dispositivo. Potremmo cancellare tutto senza rischiare di perdere nessun file.
Aggiornare i software
Per evitare i ransomware, cosรฌ come molti altri malware, non รจ facile, ma aggiornando costantemente i nostri dispositivi renderemo la vita piรน dura ai cyber criminali. Ricordiamoci dunque di farlo e se non siamo sicuri delle versioni dei software che stiamo usando possiamo sempre rivolgerci ad un MSP che ci proporrร soluzioni di RMM con patch mangement del sistema operativo ed dei software alleggerndoci dall’onere del continuo controllo delle versioni.
Attenzione agli allegati
Si รจ ripetuto piรน volte: prestate sempre attenzione agli allegatiย delle e-mail. Nelle conversazioni di posta elettronica si nascondo unโinfinitร di pericoli per la nostra sicurezza informatica. E i ransomware, cosรฌ come altri malware sfruttano al massimo questi sistemi per colpire le loro vittime. Attenzione in maniera particolare ai file in formato ZIP e ai documenti Office, come Word, PowerPoint o Excel che spesso celano dietro a delle icone famigliari dei veri e propri script capaci di infettare il PC. Su questi file ricordiamoci di disabilitare sempre le Macro.